Con questa funzione è possibile unificare due prodotti singoli generando un unico prodotto padre. Questo farà sì che tu possa creare nei marketplace dove pubblicherai un'unica scheda/inserzione con all'interno la combinazione delle varianti che vorrai inserire.
I prodotti dovranno essere riconoscibili tramite uno stesso attributo mappato.
Inoltre è possibile prendere un insieme di prodotti e:
- modificare uno di questi prodotti, andando ad arricchirlo con le informazioni degli altri (es. descrizioni / prezzi / immagini)
- creare un prodotto nuovo le cui informazioni sono recuperate dall'insieme di prodotti selezionati
Unisci prodotti > prodotto padre e varianti
Funzione utile per aggregare prodotti diversi già presenti su eDock facendo in modo che diventino le varianti di un nuovo prodotto padre che funga da contenitore. La procedura:
1. Inserire all'interno del prodotto padre l'attributo per cui far variare i prodotti, se non è già presente puoi creare un set di attributi apposito con all'interno le variabili. Maggiori info sugli attributi qui: Impostazioni di attributi e varianti
2. Selezionare i prodotti da aggregare alla sezione Prodotti e clicca sul bottone "unisci prodotti"
3. Selezionare la modalità di unione. Per questo scopo è necessario selezionare "Prodotto padre e varianti"
4. Il sistema ti chiederà di inserire un codice SKU per il nuovo padre che verrà generato
clicca su ok.
Verrà generato il nuovo prodotto padre con all'interno le sue varianti.
Per aggregare una nuova variante ad un prodotto già con varianti seguire la stessa procedura tranne per il punto 3: lo SKU padre sarà già presente.
I due prodotti da unificare possono avere quantità e prezzi diversi. I dati verranno mantenuti.
Video guida:
Unisci prodotti + attributo variazione

- indicare lo SKU che vogliamo assegnare al nuovo prodotto (se intendiamo crearlo). Se non intendiamo creare un nuovo prodotto, ovvero se vogliamo modificare un prodotto già esistente, semplicemente lasciamo vuota questa casella
- selezionare lo SKU principale da cui copiare: alcune informazioni (es. la quantità) possono essere in conflitto. Qui diciamo qual è il prodotto che prendiamo come "master" per il processo
- selezionare i dettagli che vogliamo unire
- un prodotto con SKU C, con tutte le informazioni presenti sul prodotto A
- con due prezzi, uno per eBay IT (preso da A) e uno per eBay UK (preso da B)
- con le foto del solo prodotto A